Perigeo

Nel 1972 il gruppo musicale Perigeo era così composto: Giovanni Tommaso al basso, Franco d'Andrea al piano, Bruno Biriaco alla batteria,Claudio Fasoli al sax e Tony Sidney alla chitarra. Chi è appassionato di jazz sa che almeno i primi quattro sarebbero diventati dei veri e propri maestri del jazz italiano e ciascuno di loro, ancora oggi, è parte attiva della scena musicale con grande successo. Il gruppo registrò, dal 72 al 76, cinque album, uno per anno, prima che ognuno prendesse la propria strada verso la maturità del jazz. Noi ricordiamo però questo gruppo perché quello fu uno dei primi tentativi (secondo me molto riuscito) di contaminare il rock progressivo con il jazz, o viceversa. La contaminazione, in campo musicale può avere effetti devastanti così da produrre suoni così indefiniti che allontanano dalla buona musica. In questo caso credo invece si possa dire che il risultato positivo fu duplice: da un lato una musica molto originale e strutturata, dall'altro un tentativo (riuscito) di dimostrare che le barriere musicali sono inutili e che il jazz non deve essere necessariamente per pochi. Naturalmente l'esperimento riuscì soprattutto grazie alla straordinaria bravura dei musicisti, tutti molto giovani, ma già dotati di una personalità che anche in seguito produsse risultati molto apprezzabili. Prima di suggerire qualche brano da ascoltare, vorrei dar merito a questo gruppo di avere scelto, per uno dei loro album, uno dei titoli più belli che mi sia capitato di rilevare: Abbiamo tutti un blues da piangere. L'album, invece, del quale suggerisco l'ascolto è il terzo di loro produzione ed è Genealogia. Un album variopinto soprattutto perché tutti i musicisti hanno dato il loro contributo nella composizione dei brani così da far scoprire personalità musicali molto diverse al servizio però di un progetto comune.
PERIGEO
Giovanni Tommaso (1941) basso
Franco d'Andrea (1941) piano
Bruno Biriaco (1949) batteria
Claudio Fasoli (1939) sax
Tony Sidney (1952) chitarra
ALBUM
GENEALOGIA (RCA) (1 GENNAIO 1974) 43 min
BRANI
Genealogia - 8:24 (Giovanni Tommaso)
Polaris - 5:05 (Bruno Biriaco)
Torre del lago - 3:12; (Franco D'Andrea)
Via BeatoAngelico - 4:57; (Giovanni Tommaso)
(In) Vino Veritas - 6:45; (Giovanni Tommaso)
Monti pallidi - 4:31; (Franco D'Andrea)
Grandi spazi - 3:39; (Claudio Fasoli)
Old Vienna - 3:24 (Franco D'Andrea)
Sidney's Call - 4:58 (Giovanni Tommaso, Anthony Sidney)
Genealogia https://youtu.be/NKNfa8LG6Pg?si=aTYMi-cR4umKi0E5
Monti pallidi https://youtu.be/N2FxJlSW3Vg?si=Bw_7DLGflEvXn8l3