Felice è questo luogo
L'eruzione del Vesuvio che sommerse Pompei ed Ercolano nella notte fra il 24 e 25 agosto dell'anno 79 d.C. non ci ha lasciato soltanto preziose testimonianze storiche e artistiche, ma anche interessanti tracce della vita quotidiana sui muri: i graffiti.
Rappresentati in gran quantità da scritte e disegni, molti dei quali osceni, sono stati raccolti ed esaminati da studiosi di varie discipline: linguistiche, storiche, antropologiche.
Nel libro sono raccolti 1000 graffiti pompeiani, la decima parte di quelli ritrovati. Raccoglierli e classificarli ha comportato un notevole lavoro da parte di studiosi diversi, non ultimi i filologi, poiché le scritte, non di rado sgrammaticate, hanno permesso di capire come si esprimeva il popolo incolto.
I messaggi murali sono di vario genere: saluti, apprezzamenti diversi, annunci, auguri ad un amico, maledizioni, dichiarazioni amorose ecc., e quelli osceni sono in gran quantità, compiaciuti o offensivi.
Queste scritte, volgari, nei due sensi del termine, ci danno un'idea molto più viva e autentica di ciò che doveva essere la vita di una città romana di quanto possano fare un vaso o un affresco, sia pure di grande valore artistico.
La lettura è davvero interessante e divertente e, vantaggio non da poco, si può fare nei ritagli di tempo, a saltabecco, anzi direi che questo è il modo giusto per apprezzare il testo. Il curatore ha fatto la scelta di presentare i graffiti non per argomento, ma secondo il luogo di ritrovamento, di cui si danno i parametri di riconoscimento, criterio che può andare bene per gli specialisti, ma rende meno agevole la consultazione al lettore comune.

Sfogliando il libro
ACTI ANICETE VA HORE VA
Ciao Aniceto, (figlio/schiavo di Azio!) / Ciao Hore!
SERENAE SODALES SALVTEM
Gli amici salutano Serena.
AMPLIATVS AFER HIC FUTVIT CUM SVIS SODALIBUS
Qui Ampliato l'Africano ha chiavato insieme ai suoi amici.
TALIA TE FALLANT
VTINAM MEDACIA COPO
TU VEDES ACVAM ET
BIBES IPSE MERVM
Simili balle, oste, possano costarti care. Vendi l'acqua e ti bevi il vino puro.
SATVRNINE CVNNVM LINGERE NOLI (Saturnino non leccare la fica)
ECHIO VA Ciao, Echio!
MATRENA CVLIBONIA (Matrena dal culo bello)
VENIMUS VENERUNT Siamo arrivati, sono arrivati. E quindi rispondiamo qui curat.
FELLAT ASSIBVS III Lo succhia per 3 assi. Chissà se è un buon prezzo!
SUM AMICVUS Sono un amico. Rispondiamo buono a sapersi!
EIACVLA PVBER (Sborra ragazzo)
CETEGVS VIR BONVUS Cetego un brav'uomo. A imperitura memoria.