Fascette oneste

Il fascino perverso della verità, ovvero la vendetta è un piatto che si serve freddo.
Questa l'occasione per fare giustizia attribuendo il meritato giudizio ai brutti libri che ci hanno rifilato attirandoci con una fascetta mendace. Ora potremo sostituirla con una più consona all'opera.
Il testo contiene una gran quantità di fascette oneste, quelle che comparirebbero Se gli editori potessero dire la verità, come recita il sottotitolo;sicuramente ci sarà quella che fa al caso nostro. Si possono usare, citando la fonte, per correttezza, per le recensioni sui social.
Questo libro è nato da un gioco al quale molti hanno collaborato: cosa succederebbe se... le fascette cominciassero a dire la verità? Anche questa è una recensione-gioco. Le regole: si sceglie un libro che non è piaciuto, si inventa una fascetta onesta, ironica, ma non volgare.
Sfogliando il libro
Se questo è un libro.
Se il Maestro da poco morto aveva deciso di tenerlo in un cassetto il motivo c'era.
Un libro che non dovrebbe mancare mai in nessun bagno.
Un libro che Bradbury avrebbe voluto vedere bruciare volentieri in Fahrenheit 451.
Carta che avrebbe preferito restare albero.
Chi sa fare fa, chi non sa fare scrive libri. Chi non sa scrivere libri ha scritto questo.
Il libro con più pagine che lettori.
Il libro che piacerebbe a Pennac (per il diritto di saltare le pagine, per il diritto di non finirlo, e per il diritto di non leggerlo).